Claudio Cardamone con i suoi collaboratori ha una consolidata esperienza nel settore INFORMATICO , in cui opera da oltre 15 anni.
La sua professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza. |
|
|
|
Dal 20/10/2010 fino al 28/02/2011 ho collaborato con la ART S.p.A. Aubay Research & Technologies , svolgendo :
la funzione di Dba Microsoft SQL 2005, analista e sviluppatore Data WareHouse per BI (Business Intelligence) per un progetto del Sole24 ore.
|
|
|
 |
Il DWH è stato realizzato con strumenti di ETL (extraction, transformation, and load) di Microsoft SQL 2005, mediante SSIS (SQL Server Integration Services) creati e gestiti con l'ausilio di Microsoft Visual Studio 2005. |
Dal 01/04/06 al 2008 ho collaborato con la Format Systems & Networks S.r.l. del gruppo SOFTPEOPLE per l??analisi , la progettazione e la realizzazione di un applicativo di gestione delle pratiche assicurative (??per conto della casa editrice Giuffrè ?) in ambiente Web-Based con tecnologia PHP, MySQL su server Web Apache girante su Windows. |
|
|
Dal 01/10/2004 fino al 20/10/2010 ho collaborato con la Team NetUse S.r.l. ed indirettamente con la CAP di Genova , svolgendo :
la funzione di Dba SQL / Oracle e sviluppando applicativi web in particolare su SharePoint Server ( Moss2007) |
|
|
 |
- in ambito di sviluppo Web Application (a livello di intranet), si è realizzata l??infrastruttura WEB per l??accorpamento di tutte le applicazioni SAES mediante l??utilizzo di SharePoint Server Moss 2007 ( tale progetto prevedeva 2 server SP in cluster : uno che definiva il front-end per la Web Application e Collection Lists , con il Central Administration integrato e l??altro che definiva il server degli Shared Services (servizi di indicizzazione). Il tutto appoggiato ad un Cluster SQL 2005 ).
Seguito lo sviluppo delle web application e delle collection lists mediante Sharepoint Designer e Visual Studio. (Molte applicazioni da riportare utilizzavano i moduli standard di SharePoint quindi la personalizzazione era soprattutto a livello di designer . Alcune invece riguardavano intercettazioni a livello di event handler che venivano applicate tramite features. Discreta conoscenza del comando STSAdm e dell??infrastruttura di SharePoint)
- Maintenance e sviluppo sito principale della SAES Getters Spa . Creato con tecnologia Microsoft Visual Studio 2003 su FrameWork 1.0 . Implementato con ASP per i form di request rivolti al pubblico.
- Maintenance e sviluppo applicativi Intranet per le varie Business Unit interne alla SAES con applicativi web scritti in ASP (i medesimi applicativi sono però stati spostati ultimamente su SharPoint Server).
- Maintenance data base SQL . Creazione di nuove istance , creazione flussi con DTS (Data Transformation Services) (su SQL 2000 e SQL 7) e programmazioni flussi con SSIS (SQL Server Integration Services)) , gestione utenze , creazione di stored procedures e script T_SQL SQL, gestione dei Backup
- Maintenance istanze Oracle 9.2 , gestione dei backup a caldo con RMAN e gestione file system. |
Dal 01/04/06 al 2008 ho collaborato con la Format Systems & Networks S.r.l. del gruppo SOFTPEOPLE per l??analisi , la progettazione e la realizzazione di un applicativo di gestione delle pratiche assicurative (??per conto della casa editrice Giuffrè ?) in ambiente Web-Based con tecnologia PHP, MySQL su server Web Apache girante su Windows. |
dal 01/08/02 ad 01/09/2004 ho collaborato come socio e consulente in MFH Multi Features
Host S.r.l. una società di servizi informatici seguendo la : |
|
 |
- gestione prodotti MFH e realizzazione progetti presso i vari clienti (in particolare l??Istituto Nazionale di Geofisica e di Nutrizione (Roma) e presso l??AeroNautica Militare di Brindisi e del Centro meteo Pratica di Mare Roma ).
I prodotti realizzati e proposti dalla società erano rivolti : alla sicurezza dei dati (es : NAS,Frontier e NetJanus Firewall ) e al Web (es; il CIS (prodotto per la gestione delle commesse), il WMX Web Mail Exchange (prodotto per la gestione della posta,calendario attività ?)) .
In ambito di sviluppo software ho contribuito allo sviluppo e aggiornamento del portale WEB di MFH (www.mfh.it) , di Supporto Linux (www.supportolinux.it) , di Supporto Windows
(www.supportowindows.it) e del CIS che sono stati sviluppati in ambiente Linux (ed: SUSE 8.2 ) con server Web Apache e come linguaggio di programmazione PHP, JavaScript
I progetti seguiti sono stati :
- per l?? Istituto Nazionale di Geofisica (Roma) :
Sviluppo software per la realizzazione della rete sismica del mediterraneo (interfaccia di gestione fatta in Php e motore sviluppato in C).
Messa in sicurezza della rete interna tramite firewall MFH e connessioni in VPN delle sedi
remote. Migrazione dei sistemi Windows a Linux.
- per l?? Istituto Nazionale Nutrizione (Roma) :
Stesura della loro rete trasmissione dati, messa in sicurezza e installazione
servers di posta e web.
- per l??Aeronautica militare ( Centro meteo pratica di mare Roma) :
Messa in sicurezza della rete dell??aeroporto tramite nostri firewall.
- per il CNR (istituto di astrofisica spaziale Roma) :
Migrazione da Windows a Linux per tutti i servers e clients dell??istituto.
Ristrutturazione rete trasmissione dati.
|
dal 01/08/00 fino al 31/07/02 , consulente presso la società di Informatica TC Sistema S.p.a. con i seguenti incarichi : |
 |
- gestione trasferimenti dati da AS400 verso piattaforme SQL 7.0 e 2000 e viceversa;
- progettazione e manutenzione di siti Web gestionali e di e-commerce in ambiente Internet ed Intranet (con tecnologie di programmazione quali ASP (su Interdev) ,Java-Script, PHP sotto Server Web IIS girante su Server NT / 2000).
I progetti riguardavano :
(1) Sito interno per le News Interaziendali (TCNews) (tecnologia in ambiente Windows con DB SQL) ;
(2) Controllo delle commesse (tecnologia in ambiente Windows con DB Oracle );
(3) Sito per l??e-commerce (SupplyChain) (tecnologia in ambiente Windows con DB SQL e AS400);
(4) Sito per la gestione dei carichi dei listini dei vari brand (marchi) proposti dall??azienda, tenendo in considerazione che il sistema doveva comunicare da un ambiente Windows ad un ambiente AS400;
(5) progetto ONYX per la gestione degli interventi tecnici della TC (tecnologia in ambiente Windows con DB SQL e AS400) .
|
Dal 01/03/1998 fino al 06/03/2000 impiegato come addetto dei sistemi informatici e logistici presso una multinazionale americana leader nel campo della storage devices , MTI Italia S.p.a. . |
 |
Attività svolte :
- assistenza tecnica sui vari prodotti di Storage Backup (DLT, Raid ) e di NetWorking (prodotti 3Com,Azlan e Cisco) proposti dall??azienda sul mercato italiano.
- assistenza sistemistica e sviluppo software in Banca San Paolo IMI e per tale cliente la società MTI mi fece conseguire la certificazione Cisco DNC (Designing Cisco Networks).
- installazione e configurazione di :
computer (server e client), della rete (router Cisco) e dei pacchetti software per la gestione di prodotti finanziari (es: Easy-Trader).
Programmazione applicativi per conto di Banca IMI WEB , in particolare : sviluppato in ambito web uno dei loro principali prodotti denominato Easy-Trader ( tecnologie utilizzate : ASP ,HTML, CSS, DHTML , JavaScript e database quali Microsoft SQL 7 e Oracle).
|
Dal 01/10/96 al 24/02/98 responsabile dei sistemi hardware, software e di telecomunicazione presso un??azienda di Call Center Telework Italia S.r.l. (Società di Servizi specializzata nel Telemarketing). |